Il Giornale OFF: Tutti i segreti di Peggy Guggenheim
Da: Il Giornale OFF
di Enrico Groppali
Al Festival di Napoli la Rubino è la grande collezionista d’arte contemporanea.
Per tutti i fautori, gli aficionados e i cultori del modernismo come delle correnti che, dai primi del Novecento giungendo fino ai giorni nostri, hanno rivoluzionato il concetto di forma e il culto tra barbaro e sofisticato della libera espressione artistica sulla tela e persino contro la tela, Peggy Guggenheim è stata la grande e indiscussa Mater Magistra. Cui si dovrebbero consacrare intere biblioteche dal momento che questa critica sui generis che subito superando arcaici pregiudizi divenne la più grande collezionista d’arte contemporanea patrocinando il patrimonio che i nazisti tentarono con ogni mezzo di distruggere.
È unanimemente considerata il deus ex machina de”Dei nostri tempi difficili.” Se non il patron che salvò a rischio della propria vita le opere che documentano le origini del nostro pensiero. Alla quale ora un’attrice colta e sensibile come Fiorella Rubino, restituisce l’appeal di quel mondo di segni, da noi fortunatamente ereditato, grazie all’apporto del regista Alessandro Maggi, di Olivia Cordsen e delle scene di Marta Crisolini Malatesta. Che sulle orme di un copione di Laine Robertson non a caso intitolato “Donna allo specchio” ne ricostruisce con scrupolo l’eccezionale biografia. Che ebbe tra l’altro Venezia come sfondo nell’eco del tormentato rapporto sentimentale col secondo marito Max Ernst. Nonché con la figlia Pegeen morta suicida in seguito all’inevitabile collasso psichico determinato dalla difficile convivenza con una genitrice tanto eccezionalmente dotata. Che riuscì persino a detronizzare il prestigio di cui godeva, la generazione precedente alla sua, la conterranea Gertrude Stein.
Oggi Fiorella, il cui vulcanico temperamento di ricercatrice si sposa alla fulminante ironia di interprete dei miti contemporanei, si offre all’impietoso giudizio di ogni pubblico possibile e immaginabile impostando alla grande il suo raffinato connubio con la platea italiana e internazionale grazie all’impegno che l’ha sempre distinta in prima linea con quelle ipotesi culturali che ora vediamo spaventosamente inficiate minacciate dalla laconica disattenzione dei media. Che troppe volte fingono di non accorgersi degli interpreti che propagano messaggi in assoluto contrasto con le trite e minacciose ipotesi commerciali.
Il Giornale OFF
http://ilgiornaleoff.ilgiornale.it/tutti-segreti-peggy-guggenheim/
15/06/2014
La pagina web dedicata allo spettacolo: https://www.fiorella-rubino.it/peggy-guggenheim-donna-allo-specchio/