Dopo essersi diplomata all’Accademia internazionale dell’attore Studio Fersen e seguito uno stage con Susan Strasberg in Italia e New York, debutta giovanissima con La governante di V. Brancati al fianco di Giorgio Albertazzi. Intraprende quindi un’intensa attività teatrale che la vede protagonista di molte opere di Shakespeare.
Formazione
1982 – Diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo artistico conseguito presso il Liceo Artistico “Alessandro Caravillani” – Roma
1988 – Diploma accademico conseguito presso l’Accademia Internazionale dell’attore “Studio di arti sceniche”. Alessandro Fersen.
1989/1991 – Attestati di specializzazione professionale:
- Stage Cinema – Teatro condotto da Susan Stransberg
- Stage “Il Verso, l’Afflato e il Canto” condotto da Giorgio Albertazzi
- Studio canto con Nora Orlandi – Donatella Pandimiglio.
Teatro
2014 – Peggy Guggenheim (di Lanie Robertson)
protagonista
Regia di Alessandro Maggi
2008 – Eunuchus (di Terenzio)
Protagonista con Luca Calvani e Vittorio Viviani
Regia di Pietro Bontempo
2004 – 2005 – Rugantino (commedia musicale di Garinei e Giovannini)
protagonista con Michele La Ginestra e Maurizio Mattioli
regia di Piero Garinei
2004 – Riccardo III (di William Shakespeare)
protagonista con Enrico Montesano
regia di Armando Pugliese
2004 – Ippolito (di Euripide)
protagonista con Alberto Terrani e Luca Bastianello
regia di AlbertoTerrani
2003 – 2004 – La bugiarda (di Diego Fabbri)
protagonista
regia di Giorgio De Lullo ripresa da Rossella Falk
2002 – 2003 – Come tu mi vuoi (di Luigi Pirandello)
coprotagonista con. Claudia Cardinale
regia di Pasquale Squitieri
2002 – Pilato sempre (di Giorgio Albertazzi)
coprotagonista con. Alessandro Haber
regia di Armando Pugliese
2001 – 2002 – Falstaff e le allegre comari di Windsor (di William Shakespeare)
protagonista con. Giorgio Albertazzi
regia di Gigi Proietti
2001 – Dacci oggi il nostro pane quotidiano (spettacolo di beneficenza per la FAO)
protagonista con Giorgio Albertazzi
2001 – Il mercante di Venezia (di William Shakespeare)
protagonista con. Giorgio Albertazzi
regia di Giorgio Albertazzi
2000 – Simpatico (di Sam Shepard)
coprotagonista con. Virginio Zernitz, Rocco Papaleo
regia di Pietro Bontempo
2000 – Liliom (musical di Frederic Molnar)
protagonista con. Massimo Venturiello
regia di Maurizio Panici
2000 – La guerra di Troia non si farà (di Jean Geraudoux)
protagonista con. Giancarlo Zanetti, Pietro Bontempo
regia di Armando Pugliese
1999 – 2000 – Brancaleone (di Age – Scarpelli, Mario Monicelli)
protagonista con Massimo Venturiello,
regia di Gianpiero Solari
1999 – Otello (di William Shakespeare)
protagonista con Massimo Venturiello, Eros Pagni
regia di Paolo Gazzarra
1998 – ’99 Quella vacanza del dottor Ibsen (dal carteggio di Ibsen)
protagonista con Franco Interlenghi
regia di Beppe Navello
1998 – Enrico IV (di Luigi Pirandello)
con Glauco Mauri
regia di Maurizio Scaparro
1997 – Alcesti e Euripide (di Marguerite Yourcenar)
protagonista con Andrea Roncato
Regia di Paolo Gazzarra
1997 – Uno nessuno e centomila (di Luigi Pirandello)
protagonista con Flavio Bucci
regia di Marco Mattolini
1996 – 97 – Memorie di Adriano (di Marguerite Yourcenar)
protagonista con Giorgio Albertazzi
regia di Maurizio Scaparro
1996 – Heroides (da Ovidio)
protagonista con Carla Cassola, Caterina Vertova, Isabel Russinova
regia di Alessandro Vianello
1996 – Shakespeare Songs
protagonista con Triins Snaiders e Italo Dell’Orto
regia di Triins Snaiders
1995 – Via dei serpenti (di Pino Misiti)
coprotagonista con Enrico Brignano e Gioia Scola
regia di Marco Mattolini
1994 – Harem (di Alberto Bassetti)
protagonista con Giuseppe Pambieri
regia di Giorgio Albertazzi
1992 – 93 – La governante (di Vitaliano Brancati)
coprotagonista con Gabriele Ferzetti e Paola Pitagora
regia di Giorgio Albertazzi
1992 – FRUGANDO NELLA VALIGIA DI FLAIANO (da Ennio Flaiano)
protagonista con Giorgio Albertazzi
regia di Giorgio Albertazzi
Cinema – televisione – video musicali
1990 – “EMANUELA ED IO” con Amedeo Minghi (Videomusic)
1991 – “QUANDO L’ESTATE VERRA’” con Amedeo Minghi (Videomusic)
1991 – “SULLA FACCIA DELLE DONNE” con gli Stadio e Vasco Rossi (Videomusic)
1992 – “PULCINELLA” (Rai2)
Regia: Rocco Mortellitti
1993 – “LA GOVERNANTE” (Rai1)
Regia: Giorgio Albertazzi
1999 – “S.C.T.M.V.”
Regia: Francesco Dominedò
1999 – 2001 – “UN POSTO AL SOLE” (Rai3)
2000 – “LI CHIAMAVANO BRIGANTI”
Regia: Pasquale Squitieri
2001 – “LA CASA DELLE BEFFE” (Canale 5)
Regia: Pierfrancesco Pingitore
2002 – “UN PAPA’ QUASI PERFETTO” (Rai1)
Regia: Maurizio Dell’Orso